Un terribile terremoto ha distrutto un piccolo paese di contadini, scampando fortunatamente la casa di Ubaldo, un giovane che vive insieme a Gioppino nella sua fattoria. Tutti i sopravvissuti alla tragedia sono partiti in cerca di fortuna, abbandonando le macerie delle loro case. Il caso vuole che una vecchia bussa alla porta dei nostri protagonisti, chiedendo un riparo dalla tempesta e un posto dove passare la notte. Questa rivela poi di essere una fata: dona ai due contadini due cavalli, abiti meravigliosi e un tavolo ricco di cibo. Con la protezione della vecchia fata, i due partono per la città di Buldra, ma mentre stanno attraversando la foresta, sentono il mago Rambaldo e la strega Carampana parlare della figlia del Re. Questa è stata infatti stregata dalla terribile Carampana, e l’unico modo per salvarla è impossessarsi dell’acqua miracolosa, che la strega ha attentamente nascosto nella foresta. Dopo numerosi inseguimenti, colpi di scena, e tantissime legnate, Gioppino e Ubaldo riescono a prendere il potente liquido, a raggiungere il castello del Re di Buldra, salvare la principessa e diventare cavalieri. Tutto sembra finire bene, ma la strega non si dà per vinta, e con un tranello rapisce la figlia del Re e la porta nelle sue grotte. Riusciranno i nostri novelli cavalieri a salvare la principessa? La strega vincerà o sarà sconfitta? Quale sarà l’epilogo di questa magica storia?
Durata 55 min.
Al castello fervono i preparativi per il matrimonio del principe Arturo e della principessa Mirabella. Tutto sembra filare liscio se non fosse per il perfido Duca Monocolao, il quale vuole diventare il nuovo sovrano del regno ed eliminare il principe. Per tentare la sua impresa si rivolge perciò ad una strega, la quale lo aiuterà preparando una potente polvere magica in grado di far addormentare tutti gli abitanti del castello e di trasformare il principe in un asino. Toccherà quindi a Gioppino, servo di corte, sventare il piano del duca, "pettinare" la strega e scoprire come spezzare il sortilegio, per salvare il Principe e far si che torni la pace al castello.
Durata 50 min.
Spettacolo vincitore del Premio Nazionale "Ribalte di Fantasia 2018" come "Nuovi Adattamenti del teatro di Tradizione"
Spettacolo selezionato per la partecipazione al Festival internazionale Maribur 2017 di Stabio - Svizzera
Al castello fervono i preparativi per la festa di compleanno di Sua Maestà. Il Dottor Balanzone tiene sotto controllo tutta la fase di preparazione... Gioppino si presenta al castello insieme a Padre Giocondo, entrambi invitati alla festa da parte di Sua Altezza. Tutto sembra filare liscio, se non fosse che il Brigante Barbanera con la sua grande astuzia entrerà al castello per compiere uno dei suoi più ambiti crimini: rapire il Re e consegnarlo nelle mani della perfida Maga Grimilde. Non appena si scopre l'assenza del sovrano, Gioppino imbraccia il suo termometro, pronto a partire per salvare sua altezza, cercandolo ovunque... anche al cimitero! Non mancheranno colpi di scena, effetti speciali di ogni genere, in grado di affascinare grandi e bambini, per un ora di sano divertimento e tantissime risate, in compagnia di Gioppino e dei suoi amici burattini! Un solo nodo resta da sciogliere… riuscirà Gioppino a salvare il re? Oppure il perfido Brigante la scamperà anche questa volta insieme alla sua temutissima banda?
Durata 60 min
La figlia di Re Umberto è sparita da diversi mesi, tanto che sua maestà ha mandato tutti gli uomini a sua disposizione alla ricerca della principessa, senza per ottenere risultati. Gioppino, giovane contadino, viene arruolato da un Capitano di Ventura, che lo porta con se fino al castello del sovrano. I due hanno intenzione di partire per le foreste, alla ricerca della principessa scomparsa. Dopo aver ottenuto il consenso del Re, i due partono ma le cose prendono ben presto una piega disastrosa. Strani mostri si nascondono nella palude, e non mancano di attaccare i nostri protagonisti, ma Gioppino con il suo bastone riuscirà a difendersi e a trovare rifugio nella grotta di un Orco, che vive con Redegonda, una vecchia strega. Dovendosi fermare per proteggersi e rallentando di conseguenza le sue ricerche, Gioppino vede più volte degli strani colloqui tra l’orco e la strega. Ci sarà forse un segreto? Gioppino troverà la principessa? Chi sarà veramente questo orco delle caverne?
Durata 55 min.
Ai tempi di re Artù e di Mago Merlino era in uso, quando la figlia del Re raggiungeva l'età di marito, disputare un grande torneo: il premio per il vincitore sarebbe stata la mano della principessa. Tutto il reame attendeva con ansia il giorno che avrebbe visto a detta di tutti come vincitore il Principe Rolando, un giovane e grande cavaliere del quale la principessa era innamorata. Il Mago Rambaldo sapendo che suo nipote, il Principe Ramiro, non era forte e non avrebbe avuto nessuna possibilità di battere il favorito, per aiutarlo decise di impadronirsi della Spada Magica di Mago Merlino. Si imbatte in Gioppino, un giovane contadino che vive in una casa al confine del bosco. Per via della sua semplicità e del suo buon cuore, Gioppino si lascia imbrogliare e viene convinto dal mago ad entrare nel castello per prendere la spada. Purtroppo però, l'astuzia del mago cattivo l'ha vinta anche questa volta, e Gioppino viene tramortito e rinchiuso nel castello, posto così davanti al più tragico degli epiloghi. Sembra la fine per lui, eppure un incontro sostanziale darà una svolta alla vicenda. Il tempo non si ferma, e tutto sembra ormai perduto ora che Rambaldo si è impadronito della spada... eppure, anche stavolta, sembra che la magia sia dalla parte del protagonista...
Durata 50 min.
Spettacolo selezionato per la partecipazione al Festival internazionale Maribur 2012 di Balerna - Svizzera
Il Dottor Tartaglia, medico di fama balbuzientemente internazionale, chiede ai servi Brighella e Arlecchino di trovare un nuovo servitore per la sua farmacia, per riuscire a sbrigare al meglio tutte le faccende. I due servi, dopo essersi confrontati, optano per l'amico Gioppino, il quale da ormai troppo tempo è in lite con la moglie Margì, perchè il contadino si ostenta a rimanere nell'ozio, attorniato dai suoi adorati fiaschi di "vino vinello che fa bene all'organello", come dice lui, invece che cercarsi un vero posto di lavoro per mettere qualcosa sotto i denti. Tutto sembra filare liscio, se non fosse che dei terribili briganti, mandati dal Mago Roboante, riescono a rapire la moglie di Gioppino, portandola nella grotta del mago, il quale la renderà sua sposa con la forza. Dopo aver scoperto l'accaduto, Gioppino, in compagnia del sempre presente amico Brighella, parte per la foresta dove, tra colpi di scena e tante legnate, raggiungerà la grotta del mago. Sembrerebbe che siamo arrivati alla fine del nostro racconto, se non fosse che il mago aveva previsto ogni possibile evento e quindi, onde evitare problemi al suo matrimonio, decide con la sua magia di trasformare Margì in una strega! Ed ora come si fa? Riuscirà Gioppino a sconfiggere il mago e a riportare alle sembianze naturali la sua amata?
Durata 50 min.
Il conte Ugolino, avaro signore di Venezia, mira ad impadronirsi di tutte le ricchezze del popolo della laguna, in particolare a quelle del vecchio mercante Pantalon de Bisognosi. Dopo averci provato in tutti i modi, il Conte mette alle strette il mercante dicendogli mediante il servo Brighella che, se non vorrà pagare la tassa stabilita, dovrà cedere la mano di sua figlia Colombina come sposa del Conte. Arlecchino, servo di Pantalone, viene a conoscenza dell'accaduto e, essendo innamorato di Colombina, decide di chiamare l'amico Gioppino, che subito corre a Venezia in aiuto dell'amico. Con l'inganno il conte manda i suoi servi da Pantalone, riuscendo a rapirne la figlia. Ora tutto è nelle mani del nostro amico bergamasco: entrare al castello del conte è impossibile, perché egli consente l'accesso solamente ai principi e ai ricchi... ma un piano straordinario è già nella testa di Gioppino...
Durata 60 min.
Gioppino e Nico Montarossa arrivano a Berghem City, una cittadina nel selvaggio West, dove il Dottor Balanzone, sconvolto, racconta di aver visto dei fantasmi mentre visitava l'accampamento dei Pellerossa. Ma qualcosa non torna: questi "fantasmi" non si comportano come ci si aspetterebbe. Non sono solo ombre inquietanti, ma sembrano rubare bestiame e sabotare accampamenti, come se avessero un obiettivo preciso. Lo sceriffo, però, si rifiuta di intervenire, dichiarando che il territorio dei Pellerossa è fuori dalla sua giurisdizione. Così, Gioppino e Nico decidono di indagare da soli, scoprendo che dietro a queste apparizioni c'è qualcosa di molto più grande e pericoloso. Chi sono davvero questi "fantasmi"? Cosa stanno cercando nel cuore del West? Con l'aiuto di alcuni Pellerossa, i due cowboy si avventurano in un territorio sconosciuto, dove nulla è come sembra. Tra misteriose scomparse, trappole invisibili e rapine esplosive, le risposte si fanno sempre più sfuggenti. Il vero nemico si nasconde nell'ombra, e la pace di Berghem City è più a rischio che mai.
Durata 60 min.
Lo spettacolo mette al centro della scena un'epoca futuristica, dove non mancano i nostri personaggi più amati. Il Dottor Tartaglia e il vecchio Pantalone, vengono a conoscenza, attraverso le più moderne tecnologie, dell'esistenza di un pianeta sul quale si trovano immensi giacimenti di oro zecchino. Incaricano quindi Arlecchino, fedele servitore, di trovare un volontario disposto a partire con la navicella spaziale ed arrivare su questo pianeta, per poter diventare i più ricchi della città. Strani personaggi si nascondono nell'ombra di quel globo sconosciuto, e non appena si accorgeranno di essere stati individuati, non mancheranno di fornire ai nostri protagonisti una tremenda vendetta. Sostanziale è l'intervento di Gioppino, che con l'aiuto dei bambini e del suo fedele termometro, riuscirà a riportare la pace, evitando l'invasione aliena e salvando l'esito apparentemente catastrofico di questa storia. I maghi si sa, spesso sono cattivi... ma quanto può essere diabolico il "Mago Marziano"?
Durata 55 min.
Il governatore di una contea lontana, desideroso di un’alleanza con i turchi per evitare guerre, cede in sposa la figlia Preziosella al Califfo Matenù. La giovane è però innamorata del Generale Matamir, che in quel periodo era in Spagna per un viaggio. Al suo rientro il maggiordomo, nonché amico, Gioppino, lo avvisa dell’accaduto. Dopo una discussione con il Califfo stesso, il generale viene condotto nelle carceri per essere giustiziato. Toccherà al fedele Gioppino intervenire, sistemare le guardie e fuggire con il Generale e Preziosella. Fuggire? E come? Bisognerebbe andare lontano… e così i nostri amici prenderanno il volo con una gigantesca mongolfiera e, dopo aver solcato mari e oceani, giungeranno su un’isola della quale non si conosce tutt’oggi il nome, popolata da pellerossa! Qui incontreranno diversi indiani, bisognosi di aiuto... prima di tornare a casa resta solamente una cosa da fare: sconfiggere gli animali delle giungla, curare i giovani indiani malati e portare nuovamente la felicità in questa terra sconosciuta.
Durata 60 min.
Spettacolo vincitore del Premio Nazionale "Ribalte di Fantasia 2024" alla "Continuità Artistica"
“Gioppino nel regno del mago di Oz” si svolge inizialmente nel Kansas. Dorothy vi vive con Zio Henry e il servo Gioppino, lavorando per mandare avanti la fattoria. Un giorno arriva un uragano: Dorothy e Gioppino vengono trascinati per aria. La casa atterra nella Città degli Smeraldi, dove abita il popolo dei Succhialimoni. Un abitante suggerisce alla bambina, se vuole trovare un modo per tornare a casa, di andare dal mago di Oz, seguendo una strada fatta di mattoni gialli come l’oro che la porterà fino al castello del mago. Prima di partire e per aiutarla nel viaggio, lo strano abitante le dona una piccola botticella con dell’acqua, da usare solo in caso di necessità. Nel suo viaggio Dorothy incontra tre strani tipi che si aggregano a lei e Gioppino per andare a chiedere aiuto al meraviglioso mago di Oz e sono uno Spaventapasseri che non ha cervello, un Uomo di latta che desidera avere un cuore e un Leone codardo che spera di trovare il coraggio che non ha mai avuto. Dopo un lungo cammino arrivano al castello e vengono quindi ricevuti dal dottor Tartaglia, che li introduce al Mago che promette di aiutarli tutti, ma solo dopo che avranno ucciso la Strega Cattiva dell’Ovest. Il gruppo, capitanato da Gioppino, si inoltra nella foresta, vedendosi ad affrontare i servi della strega. Come andrà a finire questa storia? I nostri amici riceveranno l’aiuto tanto desiderato? Chi si celerà dietro il terribile volto del Mago di Oz?
Durata 60 min.
La famosissima storia della bambina dal rosso mantello si trasforma in commedia! Gioppino, Brighella e Arlecchino, in compagnia del balbuziente Tartaglia, prendono parte alla celeberrima storia. La nonna malata incarica il medico di mandarle in visita la nipotina Cappuccetto Rosso, che subito prende il cestino e si incammina attraverso il bosco. Tra mille incontri e tante risate, appaiono purtroppo anche i personaggi negativi della vicenda: strani briganti e il terribile lupo, tentano più volte di fermare il cammino della bambina, che viene protetta da Gioppino e da Nestore il Cacciatore. Una fiaba conosciutissima ma dall'aria tutta nuova!
Durata 50 min.
La storia inizia dal castello di Re Stefano, dove fervono i preparativi per il banchetto in onore della nascita della figlia del Re, la principessa Aurora. Purtroppo, al castello giunse la perfida strega Malefica che, infuriata per non essere stata invitata la banchetto, maledisse la principessa. “Ma prima che il sole cali, sul suo sedicesimo compleanno, ella si pungerà il dito con il fuso di un arcolaio e morrà!”. Con l’aiuto della Fata Serenella, il re fece nascondere la principessa nel bosco, nella capanna abbandonata del taglialegna, mettendola sotto falso nome di Rosaspina e dandola in cura alla buona fata. Gioppino, scudiero del Principe Filippo, dovrà lottare con i terribili stregoni della vecchia strega, per far si che la storia giunga al termine… riuscirà il nostro amico a portare la storia al lieto fine? Malefica riuscirà a compiere il maleficio o verrà sconfitta?
Durata 60 min.
Spettacolo vincitore del Premio Nazionale "Ribalte di Fantasia 2015" come "Spettacolo tra storia, innovazione e tradizione della scuola bergamasca"
Siamo alla vigilia del giorno più atteso dai bambini bergamaschi... il giorno di S.Lucia. Bortolino, figlio di Gioppino, è trepidante di ricevere il suo regalo tanto atteso. Gioppino va quindi in paese, per svolgere delle commissioni su richiesta della moglie Margì, ed incontra proprio Santa Lucia, arrivata nel paesino con il suo fedele asinello per svolgere l'ultimo controllo prima della sua magica notte. Purtroppo una terribile Strega si intromette, riuscendo a rapire l'asinello di Santa Lucia e a portarlo nelle sue grotte dove, dopo averlo trasformato in un lupo, lo terrà per sempre con se, rovinando la festa a tutti i bambini. Gioppino interviene e si fionda alla ricerca della strega, ma la notte è sempre più vicina e il tempo stringe... riuscirà a salvare l'asinello?? Sarà ancora una volta "la notte più lunga che ci sia"?
Durata 50 min.
Siamo al 24 dicembre, e nel paese fervono i preparativi per la grande festa di Natale. Tra saluti e scambi di auguri, Brighella si è dato appuntamento con il suo fedele amico Gioppino per andare all‛osteria a bere un bel bicchiere di vino. Nell‛attesa, arriva con la sua slitta Babbo Natale, che affida a Brighella il sacco contenente tutti i regali dei bambini del mondo, poichè deve fare un giro nel paese per sbrigare alcune faccende e non vuole lasciarlo incustodito. Tutto sembra scorrere normalmente, se non fosse che il terribile Brigante Manolesta, aiutato dai suoi fedeli servi, riesce con l‛inganno ad impadronirsi del sacco di Babbo Natale. Provvidenziale è l‛intervento di Gioppino che, con il suo bastone, si recherà nel covo dei briganti per aiutare Babbo Natale. Imprevisti non calcolati rallentano il nostro eroe bergamasco. Il tempo stringe, e Babbo sembra costretto a ripartire senza regali! Riuscirà Gioppino a salvare anche quest‛anno “La magia del Natale”?
Durata 55 min.
La vita nella ridente città in cui Gioppino, il nostro protagonista, vive con la sua famiglia, scorre tranquilla e serena, nonostante il contadino sia disoccupato, e questo gli crea non pochi problemi con la moglie, sempre furibonda nonappena si tocca la questione "lavorativa". Tutto, in ogni caso, sembra nella norma, se non fosse per gli strani eventi che si verificano presso la farmacia del Dottor Tartaglia. Toccherà a Gioppino indagare per scoprire la verità, riportando giustizia e svelando il mistero.
Durata 25-30 min.
Il castello del Dottor Balanzone è un luogo di paura e terrore: dai sotterranei si sentono provenire delle urla tenebrose, che giorno dopo giorno hanno fatto si che la servitù del castello se ne andasse, dando a questo il nome di Castello Oscuro. Solo Brighella resta al fianco del dottore, e viene incaricato di cercare qualcuno che sia in grado di scendere nei sotterranei senza paura e, nel giro di una notte, far ritrovare al Dottore e alla sua dimora la serenità e la tranquillità ormai perduta. Chi potrebbe essere più adatto alla missione se non Gioppino con il suo termometro? Con astuzia e coraggio si decide a scendere nei sotterranei del castello, pronto a "disinfettarli", come dice lui.
Durata 25-30 min.