La nostra compagnia propone anche l'organizzazione di laboratori creativi e interattivi, in grado di stimolare la fantasia dei più piccoli e la loro manualità.
Durante i nostri laboratori, i ragazzi avranno l'opportunità di costruire il proprio burattino utilizzando materiali sicuri e facili da manipolare. Poi, potranno dare vita al loro personaggio, esplorando l'identità e le caratteristiche uniche del burattino che hanno creato.
I nostri laboratori mirano a raggiungere diversi obiettivi, come ad esempio l'affrontare un linguaggio teatrale e la lettura di un copione, aiutare l'autostima attraverso la produzione di un prodotto personale e atto alla realizzazione dello spettacolo, portare la classe alla collaborazione, al fine di produrre uno spettacolo come una piccola compagnia di burattinai.
La nostra metodologia si concentra sull'assistenza guidata ai bambini, incoraggiandoli ad esplorare tecniche di costruzione come i veri burattinai.
I nostri laboratori si svolgono in cinque sessioni di due ore ciascuna, con un team dedicato a seguire ogni gruppo di partecipanti. Non richiediamo requisiti tecnici particolari se non la disponibilità di aule ben illuminate e spaziose, preferibilmente con l’ausilio di una lavagna.
Come funziona? Il burattinaio mostrerà ai bambini alcuni movimenti con le teste di legno, come l'entrata, la scivolata, il duello e l'espressione delle emozioni, anche attraverso la resa pittorica delle stesse.
Il laboratorio non ha solo come obbiettivo quello di imparare a manipolare i burattini e "fare le voci", ma vuole essere soprattutto un mezzo per conoscere le tradizioni e le regole del teatro dei burattini, una forma magica e millenaria di fare teatro che affonda le sue radici nella cultura italiana delle maschere del carnevale, con attenzione particolare al nostro territorio lombardo.
Nel corso del laboratorio, la compagnia metterà in scena uno spettacolo di burattini nella sala della scuola, utilizzando le classiche maschere italiane della Commedia dell'Arte, come Gioppino, Brighella, Arlecchino, Colombina, Pantalone, Balanzone e altre ancora. Un'esperienza coinvolgente e divertente che stimolerà la fantasia e la creatività dei bambini!